- fogna
- fó·gnas.f. AU1. canale, spec. sotterraneo, per la raccolta e l'eliminazione da una certa area delle acque di rifiuto: tubazione della fogna, la fogna è ostruita, allacciare gli scarichi di una casa alla fogna | al pl., rete fognaria di un centro abitato, fognature: le fogne di ParigiSinonimi: 2bottino, chiavica, cloaca.2a. fig., luogo molto sporco: questa casa è diventata una fogna!Sinonimi: 1cesso, cloaca, immondezzaio, latrina, letamaio, 1porcaio, porcile.Contrari: specchio.2b. fig., luogo malfamato, frequentato da persone di dubbia reputazione: quel bar è una fognaSinonimi: 1porcaio.3a. CO fig., colloq., persona infame, ignobile: non fidarti di quella fogna!Sinonimi: chiavica, canaglia, farabutto, infame.Contrari: gentiluomo, signore.3b. CO fig., colloq., persona sboccata: quando apre bocca, è una fognaSinonimi: chiavica, cloaca.Contrari: gentiluomo, signore.3c. CO fig., colloq., scherz., persona ingorda, vorace: a tavola sei una fogna!Sinonimi: chiavica, 1lavandino, maiale, porco, vacca.4. BU canale per lo scolo delle acque scavato nei campi5. BU il fondo della fossa in cui si impiantano i nuovi vitigni, ripieno di cocci e sassi per il drenaggio delle acque6. BU fognatura dei vasi\DATA: sec. XIII.ETIMO: etim. incerta, forse der. del lat. *fundiāre "scavare", cfr. profundus "profondo".
Dizionario Italiano.